Negativi formato 9x12 cm - “Epoca incerta”
Tipologia Livello
Data cronica
- 1889 - 1898 ca.
- Note
- estremi attribuiti
Tipologia
- Serie
Contenuto
- La serie “Epoca incerta” è costituita da 91 negativi su lastra di vetro alla gelatina bromuro d’argento nel formato 9x12 cm, databili tra il 1889 e il 1898 ca.
I negativi di questa serie non sono datati, l'estremo remoto della serie è desunto dall'entrata in commercio - 1889 - dei negativi plaques sèches au gélatino bromure d'argent "étiquette bleue" della ditta Antoine Lumiere et ses fils, utilizzati dal fotografo. L'estremo recente è dedotto, invece, dal fatto che il fotogtrafo comincia a datare con sistematicità i negativi proprio dal 1898, in particolare quelli afferenti alla serie cronologicamente successiva alla presente denominata Numerazione progressiva annuale.
L'arco temporale indicato per questa serie concorda, peraltro, con molti dettagli visibili nelle fotografie realizzate a Ripatransone, come ad esempio la presenza di manifesti per le elezioni politiche suppletive del 7 febbraio 1892 (XVIII Legislatura), affissi sulle pareti di diversi edifici della città; l'assenza della lapide commemorativa a Luigi Mercantini in piazza dei Podestà (poi piazza XX Settembre dal 1895) inaugurata il 20 settembre 1895; l’apertura di viale Giacomo Leopardi - conseguente al taglio delle mura all’imbocco della porta di Monte Antico - avvenuta tra gennaio e il giugno 1898; i lavori di riqualificazione non ancora eseguiti al palazzo municipale, al Duomo e all’ex chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, messi in opera negli anni 1898-1899.
Oltre a non essere datati, i negativi di questa serie non sono numerati e sono privi di didascalie, ad eccezione di soli cinque che recano un breve titolo.
Data l’assenza di un qualsiasi riferimento per ripristinare un eventuale ordinamento originario, i negativi sono stati ordinati in base al loro contenuto visuale e, per quanto possibile, alle date di scatto desunte.
Le lastre erano inizialmente conservate in sei scatole - le originali che le contenevano prima dell’esposizione - recanti il titolo “Epoca incerta”, comune a tutte le scatole. Queste presentano una doppia numerazione:
- la prima, in continuità con la serie cronologicamente precedente - “Istantanee prima serie” - va da 13 a 18; questa numerazione è ripresa poi dalla serie cronologicamente successiva - Numerazione progressiva annuale - che infatti inizia dal numero 19;
- la seconda numerazione, invece, è interna alla serie e va da 1 a 6.
Le scatole 14, 17 e 18 presentano, oltre al titolo comune a tutte le altre scatole, anche il titolo specifico “Istantanee gruppi”.
Le didascalie presenti sulle scatole sono le seguenti:
- scatola 1 - fronte: 1 13 EPOCA INCERTA 1 ; coperchio: I ; interno coperchio: IST-GRUP
- scatola 2 - fronte: 2 14 EPOCA INCERTA 2 / coperchio: I ISTANTANEE GRUPPI
- scatola 3 - fronte: 3 15 EPOCA INCERTA 3 / coperchio:FIERE E MERCATI/ interno coperchio:FIEREEPOCA INCERTA
- scatola 4 - fronte: 4 15 EPOCA INCERTA 4
- scatola 5 - fronte: 5 17 EPOCA INCERTA 5 / coperchio: ISTANTANEE - GRUPPI - 6 lastre 8+8 / interno coperchio: ISTANTANEE GRUPPI
- scatola 6 - fronte: 6 18 EPOCA INCERTA 6 / coperchio: ISTANTANEE GRUPPI / interno coperchio: GRUPPI ISTANTANEE
Undici negativi (segnatura definitiva AFAMBL-N-E-09, 13, 19, 24, 29, 30, 37, 42, 47, 48, 74) erano stati estratti dalle scatole originali, intorno agli anni 1980, e non ricollocati al loro posto; durante la fase di riordino sono stati trovati conservati in quattro involucri di carta (numerati 1, 2, 14 e 16 dall’archivista) con didascalia moderna "Epoca incerta".
Dieci negativi, infine, sono stati collocati in questa serie perché affini agli altri per contenuto visuale, e non riconducibili ad alcuna delle altre serie archivistiche, in particolare:
- un negativo (segnatura definitiva AFAMBL-N-E-56) è stato rinvenuto in un involucro di carta con didascalia "Ciò che sparisce";
- un negativo (segnatura definitiva AFAMBL-N-E-87) è stato rinvenuto in una scatola con didascalia "Alinari Ripatransone casino trebbiatura";
- un negativo (segnatura definitiva AFAMBL-N-E-71) è stato estratto dalla scatola 74 della serie Numerazione progressiva annuale, in quanto non attinente con gli altri negativi delle medesime scatola e serie;
- sette negativi (segnatura definitiva AFAMBL-N-E-01, 15, 80, 88, 89, 90, 91) sono pervenuti alla BCC di Ripatransone e del Fermano il 15 settembre 2022, in occasione della seconda donazione effettuata dagli eredi della famiglia Bruti Liberati.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- fototipo/i
- Quantità
- 91
- Consistenza (testo libero)
- 91 negativi su lastra di vetro alla gelatina bromuro d’argento nel formato 9x12 cm.
Criteri di ordinamento
- I negativi sono ordinati in base al contenuto visuale e, per quanto possibile, alle date di scatto desunte.
Struttura
- scatola 1 (13)
scatola 2 (14)
scatola 3 (15)
scatola 4 (16)
scatola 5 (17)
scatola 6 (18)
Riproduzioni e copyright
- Questo contenuto è protetto da copyright ed è proprietà esclusiva di Banca di Ripatransone e del Fermano - Credito Cooperativo Sc.